In cucina con i bambini: oggetti per cucinare insieme
Cucinare è un’attività molto stimolante per i bambini; didatticamente scoprono i “segreti” di come si compongono i piatti che mangiano, gli ingredienti utilizzati per preparare le pietanze e i sapori, viene stimolata la loro creatività, e nello stesso tempo svolgono azioni che aiutano lo sviluppo della coordinazione e del senso logico (es. mescolare con un cucchiaio di legno, o disporre ordinatamente delle fette in una teglia). Non da ultimo l’attività del cucinare con i genitori crea fiducia nel bambino che si sente partecipe e d’aiuto in un’attività svolta dagli adulti, oltre che ricevere una gratificazione immediata nel vedere realizzato qualcosa creato da sè e che viene apprezzato e consumato da…
Keep calm and fai la mamma! – Il libro di Mamma in città
“Keep calm and fai la mamma!” è il libro che contiene i post più letti, quelli più commentati e più “sentiti”, pubblicati in questi anni sul blog Mamma in città. Undici Edizioni mi ha proposto questa sfida e, dopo ragionamenti e pensieri, ho deciso di coglierla: trasformare gli articoli scritti per il web in un manuale per le neomamme. E’ stato un lavoro di selezione, catalogazione, sistemazione per preparare un libro che fosse leggero nei contenuti e nella forma (le mamme, soprattutto di bambini piccoli, non hanno molto tempo libero a disposizione) ma che potesse offrire consigli concreti e subito applicabili. E così, a metà dicembre, il libro è nato!…
Prepararsi all’arrivo della Befana: consigli e attività
Dopo l’adrenalina dell’arrivo di Babbo Natale e delle feste di Capodanno, la festa della Befana può essere per i bambini di oggi un evento poco considerato. Eppure anche la figura della Befana è una tradizione popolare importante in tutta Italia, con la sua magia e il mistero che avvolgono la vecchietta che vola sulla scopa per portare regali e dolciumi ai bimbi buoni e carbone a quelli monelli. In questi giorni che precedono il 6 gennaio, complici le giornate trascorse in casa, possiamo coinvolgere i bambini nell’attesa della famosa vecchietta con attività che stimoleranno la loro fantasia e creatività. Letterina per la Befana Chi ha detto che si scrive la letterina…
Circo Paniko, il circo “alternativo” che sta affascinando l’Italia!
Circo Paniko è una compagnia che sradica il vecchio concetto di circo. Del circo c’è l’atmosfera, e tanta, del tendone colorato che racchiude magie che fanno fare “wow” a bambini ed ad adulti. Ma anche “tendone” non è la parola giusta: si tratta infatti di 2 piccole tende da circo: una con la biglietteria, la grande macchina dei pop-corn e la dispensatrice di birra, e l’altra dove si svolge lo spettacolo e accoglie gli spettatori in un ambiente “intimo”, dove il pubblico diventa quasi parte dello spettacolo. L’atmosfera è sicuramente in stile “vintage” e appena arrivati vi sentirete come entrati in un’altra dimensione, fatta di arte, musica, condivisione. Circo Paniko:…
Cinemamme: al cinema col passeggino!
Problema: sei mamma di un neonato, vuoi uscire da casa ma non sai dove andare. Dopo l’ennesimo giro al parchetto sai a memoria ogni filo d’erba che lo compone, lo shopping per i negozi è un su e giù continuo col passeggino e i discorsi dei gruppi di mamme focalizzati su ansie, latte e pappe, spannolinamenti ti stanno soffocando. Soluzione: puoi andare al museo, fare fitness al parco oppure… rilassarti con un film al cinema!!! Sì, anche con un neonato! 🙂 A Milano (e anche in altre città d’Italia) ci sono proiezioni di film appena usciti nelle sale (mica vecchi o di nicchia!) riservate a mamme, papà, nonni, zii, babysitter……
Agriturismi vicino a Cagliari per famiglie
Immancabile per chi trascorre una vacanza in Sardegna, un pranzo o una cena presso un agriturismo. Qui si possono gustare i piatti tipici (maialetto, ravioli, culurgiones) realizzati con ingredienti genuini e con ricette originali. E’ come entrare in una casa sarda e assaggiare le specialità culinarie che la famiglia si tramanda da generazioni. Sono spesso posti rustici ma genuini, dove l’accoglienza, il calore, la bontà dei piatti, i costi contenuti sono i fiori all’occhiello. E’ l’occasione anche per trascorrere un pranzo o una cena in strutture che presentano ampi spazi esterni dove i bambini possono correre e giocare. E’ però doveroso un alert: se avete bimbi piccoli sappiate che è…