Neomamme: aiuti e servizi anti stanchezza
Quanto può essere stanca una neomamma? Solo chi ha vissuto l’esperienza può capire cosa significa essere alle prese con: allattamento, nuove responsabilità, un piccolo che piange per motivazioni che non capiamo, visite (spesso non gradite) di parenti che arrivano nella casa dei neogenitori, notti in bianco e poco tempo anche per semplicemente consumare un pasto o farsi una doccia. La società si sta mutando alla velocità della luce: oggi le mamme (e i papà) si ritrovano spesso soli, senza aiuti esterni, soprattutto in contesti di grandi città. Tutto però è superabile con una buona organizzazione e innovativi servizi nati proprio per aiutare i neogenitori alle prese con i primi mesi…
Libri per gestire la rabbia dei bambini
Bambini e rabbia: sembra quasi una dualità impossibile, ma non per chi è genitore. Gli “angelici” bambini in realtà, soprattutto verso i 3 e 4 anni, possono avere diversi momenti di rabbia, con la disperazione di mamme e papà che non sanno come comportarsi. La motivazione, come gli psicologi ci spiegano, è che i bambini provano un’emozione che non riescono a gestire e che così si ingigantisce. Infatti i motivi scatinanti di veri scatti d’ira nei bambini sono per lo più molto banali: un gioco rotto, un no di un genitore, una piccola gelosia tra fratelli o amici. Non è semplice, ma un genitore di fronte a questi episodi dovrebbe…
Eolie con i bambini: Vulcano
Meta gettonatissima per le vacanze di quest’estate, le isole Eolie si preparano ad accogliere tantissime famiglie curiose di scoprire le sue spiagge e i suoi luoghi. Ho chiesto a una mamma esperta della zona di raccontarci cosa non perdersi per un visita con i bambini nel suo territorio, l’isola di Vulcano, vicino alla Sicilia, a cui ha dedicato sul suo blog diversi articoli tra cui “Vulcano con i bambini“. Lei è Brunella Farina, giornalista, blogger e web content editor. Sul suo blog Mamma Writer dà voce a tutti gli stravolgimenti emotivi che la maternità comporta, oltre a fornire alle mamme informazioni e supporto su una vasta gamma di argomenti relativi…
Vacanze in Sardegna con i bambini su un Westfalia
La Sardegna delle spiagge incontaminate, delle strade che passano tra pinete, di paesini arroccati che accolgono con la loro ospitalità e i loro piatti tipici i turisti che vogliono conoscerli, della vacanza all’insegna di relax e libertà, esiste e non solo nell’immaginario comune di qualcosa che non c’è più. Ma, soprattutto, attenzione attenzione, è possibile viverla con bimbi al seguito, on the road e low cost. Ho visitato con la mia famiglia la Costa Verde della Sardegna, nella parte sud ovest dell’isola. È la parte più selvaggia della Regione (il nome indica proprio che è la parte ricca di verde e natura incontaminata) e abbiamo deciso di viverla appieno scegliendo…
Come ritrovare l’orsetto perso
Gli incubi materni hanno diverse forme. Una di queste è che il tanto amato orsetto, doudou o gioco preferito del figlio si perda, magari durante una passeggiata in città. Chi ha vissuto questo dramma mi ha raccontato di bambini che non volevano addormentarsi, di pianti incessanti e di sensi di colpa che nascono nei genitori per averlo perso. Non è raro vedere affissi sui pali della luce i classici cartelli “wanted” non di pericolosi pistoleri, ma di teneri peluche andati persi in zona. Uno strumento online per la ricerca dell’orsetto perso Valentina, mamma milanese di Cecilia che ora ha due anni, ha avuto un’eccellente idea: se Facebook è il mezzo che…
Magicabum: il parco divertimenti vintage che pochi conoscono
ATTENZIONE: il Parco è chiuso per la stagione 2019 e per la stagione 2020. Sembra una delle storie che si leggono sui libri di favole. Un signore appassionato di giostre per bambini si dedica a costruire lui stesso ambienti e giochi. E un bel giorno decide di rendere disponibili a tutti i bambini che lo desiderano le sue costruzioni. Magicabum è un parco divertimenti unico e particolare: siamo distantissimi dalla filosofia dei grandi parchi. E’ un parco di dimensioni ridotte, le giostre sono le classiche con cui anche noi genitori siamo cresciuti e il personale è composto da ragazzi che attivano le giostre su richiesta (a seconda dell’afflusso di gente).…