Tour di Cagliari: visitare la città con i bambini
Sembra essere la meta preferita di questa estate per le famiglie italiane: la Sardegna è nei trend delle località turistiche che attraggono maggiormente, complici anche molte proposte per famiglie per vivere rilassanti vacanze estive. Io mi trovo da 2 settimane a Cagliari, città capoluogo dell’isola, e, da perfetta “Mamma in città”, sto scoprendo tutta la parte familyfriendly di questa località che ha una grande spiaggia molto bella (il Poetto) ed è a soli 40 minuti da luoghi turistici come Villasimius. Se volete unire alla vacanza di mare anche un po’ di cultura e conoscenza del territorio, insomma se siete famiglie almeno un po’ viaggiatrici, vi consiglio di fare un breve tour in questa…
Oggi, per noi, devo dirtelo
Nonostante i libri di romanzi, avventure, di viaggio che leggerai, nonostante le poesie che trasudano emozioni che ascolterai, nonostante i film e le foto in cui ti immaginerai, nonostante le promesse che ti farai, nonostante la tua volontà e determinazione che si formeranno giorno dopo giorno, nonostante tutto quello che potrai amare, io non ti auguro di sognare, sperare, desiderare.
Parco della Preistoria: una passeggiata tra dinosauri giganti!
Il Brontosauro, il Tirannosauro, il Plesiosauro, il Velociraptor… se sei il genitore di un figlio maschio, attorno ai (suoi) 3 anni inizi a diventare uno specialista di animali, di preistoria e naturalmente di dinosauri! Non esisterà per te più “il dinosauro”, ma conoscerai nomi, caratteristiche e curiosità di ogni specie. Sì, i bambini sono affascinati dal mondo di questi grandi animali estinti. E’ una curiosità “sana” che li fa avvicinare attraverso il gioco alla conoscenza del tempo passato, del trasformarsi dell’ambiente e degli animali lungo la storia. A Milano è possibile approfondire la conoscenza sui dinosauri visitando il Museo di Storia Naturale che conserva i reperti di scheletri di enormi…
Allattare è un faticosissimo lavoro
Studiosi di tutto il mondo si sono trovati a Firenze il 7 e 8 aprile, al Simposio Medela, per presentare le nuove ricerche mondiali sull’allattamento al seno; studi sensazionali come la scoperta di un un complesso proteico-lipidico composto da due elementi del latte umano che induce la morte delle cellule tumorali lasciando intatte le altre, ma anche studi su un nuovo modo di pastorizzare il latte, studi sulle cure dei bambini nati prematuri, campagne di sensibilizzazione sull’allattamento al seno in Paesi dove la totalità delle madri nutre i figli con latte non materno. Sì, posso dire “io c’ero”. Perché, anche se mio figlio ha ora 3 anni e non allatto…
Educare è un dono: uno studio che ogni mamma dovrebbe conoscere
Chi mi segue sa già che una delle mie passioni è la Filosofia, materia a cui ho destinato i miei studi universitari. Per la mia tesi di laurea ho sviscerato le teorie filosofiche contemporanee su comunicazione ed educazione. Mi sono quindi imbattuta, facendo delle ricerche correlate, in Marcel Mauss, antropologo che ha studiato diverse popolazioni per capire le dinamiche sociali e antropologiche del gesto del donare. Il suo studio si è concentrato sulle azioni del dare, del ricevere e del contraccambiare: la volontà di dare gratuitamente qualcosa che si possiede o, meglio, condividere i propri possedimenti. L’aspetto che mi ha affascinata è che la stessa dinamica si riscontra anche nelle…
Come prepararsi alla Pasqua: la to do list per le mamme
Mancano poco più di 15 giorni all’arrivo di Pasqua: pronte? No, non intendo pronte ad essere sommerse da chili e chili di cioccolato, ma organizzate ad affrontare la chiusura delle scuole, i giorni di vacanza e poi il “riordino” dopo le feste. Un bel respiro e andiamo con ordine. Come mi organizzo con i bambini nei giorni di chiusura della scuola? Ahi ahi ahi, il problema inesorabilmente si ripresenta. Si dice che cercare una babysitter last minute non è semplice, ma per fortuna ora non è più così. Collegati al sito di Sitter Italia, digita il tuo indirizzo di casa, e compariranno sulla mappa tutte le babysitter presenti nella tua…