Siamo stati nel supermercato del futuro!
Ce l’abbiamo fatta! Non ci è servita la macchina del tempo, ma ci è stata sufficiente la metropolitana per arrivare direttamente nel supermercato del futuro Coop (allestito ad Expo Milano)! Qui vi avevo raccontato questa “missione” a cui siamo stati invitati io e il mio unenne -quasi e mezzo- e, come promesso, ora vi racconto com’è andata. Prima di tutto: il supermercato del futuro sarà familyfriendly? Abbiamo osservato tutto l’ambiente, simulato una spesa, ascoltato il parere anche di altre mamme presenti e la risposta è…sì!
I miei privilegi
La mia mano attorno a quella di Davide quando aveva 1 mese Ho avuto il privilegio di entrare per la prima volta in un teatro a 4 anni: le sedie rosse di velluto, il mettersi in fila per raggiungere il posto, il bisbigliare, il fare ciao ciao alle persone sedute in alto in alto fino quasi al soffitto, l’imponente lampadario sopra la platea, il silenzio improvviso, il buio, il sipario che si apre, i costumi, le musiche, gli applausi, gli attori che scendono dal palco. Ho avuto il privilegio di attendere fin da bambina con entusiastica precisione il giorno di uscita delle mie riviste preferite: il mercoledì Topolino, il sabato…
Supermercato e bambini: si può fare?
Uno degli incubi della mamma è un luogo. Un luogo che è “costretta” a frequentare, almeno una volta la settimana. Se sei una mamma hai sicuramente già capito: SUPERMERCATO! Un bambino al supermercato può dare il meglio di sè, nell’ordine: non voler stare seduto nel carrello se è in età in cui starci, voler stare nel carrello se ormai ha già iniziato le scuole elementari, correre urlando tra i corridoi, mettere nel carrello tutto quello che riesce a prendere, svuotare il carrello nella corsia centrale e posizionare sugli scaffali a caso i prodotti, buttarsi nelle vasche- frigorifero e, gran finale, buttarsi a terra e piangere come se venisse sgozzato al…
Le mamme in riunione: gli indizi per riconoscerle!
Sedute attorno ad un tavolo, tra slides, brainstorming e call, le mamme di bimbi di fascia 0-5 anni cercano di passare “inosservate” ma non sempre ci riescono. Gli indizi ci sono e si vedono! Non li avete mai notati? Daiiii, non ci credo! Facciamo un rapido ripasso: ✔ Come per scoprire se una donna è sposata è intuitivo fiondare lo sguardo sull’anulare, per trovare subito le mamme sedute attorno al tavolo di una riunione è sufficiente notare le loro unghie: lo smalto è il primo vero rilevatore di mamme! Può essere a macchie di leopardo (mamma con zero tempo per rimetterlo), a strati cementificati (mamma che la sera prima ha…
Come organizzare un giro nel quartiere
“Mamma, usciamo?” Arriva il momento, quasi ogni giorno: i bambini in casa sclerano e la salvezza (loro e di noi genitori) è uscire e andare a fare un giro. Giro dopo giro potremmo disegnare a memoria la mappa del nostro quartiere, trascinati dalla noia di vedere le stesse vie, vetrine, persone. Possiamo però trasformare il solito percorso in un’esperienza emozionante e di condivisione con i nostri bimbi. Siete pronti ad accompagnare me e il mio piccolo Davide di 16 mesi in un giro nel nostro quartiere? Prima di tutto: tutti in sella! Appena gli infilo le scarpine, Davide capisce che è arrivata l’ora di uscire e si butta (letteralmente) sopra…
Dovresti, faresti bene, ascolta me… #unanessunacentomilamamme
“Non ha capito proprio niente: altro che quel giocatore che non riuscirà più a fare tanti goal come un tempo, doveva comprare quell’altro!” “La Grecia ha fatto bene ad uscire all’euro: qui in Italia i nostri politici pensano solo ad intascare tangenti, mentre dovrebbero fare una legge che sistemi la situazione di crisi da cui non usciamo!” “Il bar sulla spiaggia non sa organizzare il momento del pranzo: dovrebbero cambiare il menu, assumere persone diverse e aggiornare i prezzi”. Ed ecco a voi, signori e signore, 3 dei dibattiti più orecchiati sulle spiagge. Ci si sente un po’ tutti allenatori, politici, gestori di chioschi. Perché si vorrebbe essere allenatori, politici,…